Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo1999)
Il POF è la carta di identità della scuola. In esso sono indicati chiaramente le finalità, i percorsi formativi, gli indirizzi di studio con i relativi profili professionali, le scelte didattiche, le risorse umane, le strutture, le dotazioni tecnologiche e l’organizzazione scolastica
Nel Piano dell’Offerta Formativa sono individuati i servizi e i processi educativi che la scuola attiva per innalzare il livello di scolarità e il tasso di successo scolastico; far conoscere gli obiettivi e documentare gli esiti del processo educativo; sviluppare l’integrazione dell’Istituto col tessuto culturale e produttivo del territorio; articolare la progettazione delle attività valorizzando la specifica identità dell’Istituto e dei suoi indirizzi.
Il POF è un documento che si rinnova ogni anno affinché sia sempre attuale e rispondente ai bisogni formativi degli studenti, alle nuove metodologie didattiche e alle esigenze che provengono del mercato del lavoro e dalla società, in continua evoluzione.- Regolamento Organo di Garanzia;
- Regolamento per la concessione in uso temporaneo dei locali scolastici;
- Regolamento di accesso spazi esterni plesso "Aldisio".
- Favorire l’acquisizione, il consolidamento e l’ampliamento delle competenze culturali.
- COMPETENZE CHIAVE
(Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006; Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012)
1. Comunicazione nella madrelingua
2. Comunicazione nelle lingue straniere
3. Imparare ad imparare
4. Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia
5. Competenza digitale
6. Competenze sociali e civiche
7. Spirito di iniziativa e intraprendenza
8. Consapevolezza ed espressione culturale - Valori sui quali fondiamo l’azione educativa dell’Istituto:
➢ IDENTITÀ
➢ RELAZIONI CON L’ALTRO E CON L’AMBIENTE
➢ COLLABORAZIONE
➢ SOLIDARIETÀ
➢ RESPONSABILITÀ
➢ SENSO DI APPARTENENZA ALLA COMUNITÀ
L'OFFERTA FORMATIVA
https://www.youtube.com/watch?v=BnQqGBl2ick